Tag travel photography

Joseth a Lodi

Joseth a Lodi

Finalmente son riuscito a recarmi a Lodi a vedere la mia foto esposta, ma soprattutto a vedere il Festival della Fotografia Etica.  Lodi di suo è carina. M’è capitato di vederne la piantina ed ha la forma del centro storico…

Palermo e la cultura 2da parte.

Palermo e la cultura

La legalità è la bandiera di Libera. Don Ciotti è raffigurato nei muri di Moltivolti. Claudio afferma che adesso bisogna far passare il concetto che è normale fare uno scontrino, avere le carte in regola, l’agibilità. Per le botteghe di…

Composizioni peruviane

Composizione statica e dinamica.

Composizione statica e dinamica. Leggere un’immagine su più strati, come i livelli di Photoshop La composizione in fotografia segue più di una regola. In un fotoreportage di viaggio, uno storyteller tematico o una sessione di street photography conoscerle e soprattutto riconoscerle…

Palermo e la cultura

Palermo e la cultura

Palermo ha cambiato volto e la cultura, intesa in senso estremamente trasversale, è il leit motiv della nuova era, quella post mafiosa.  Di Palermo ho due fugaci ricordi. Aprile 1982: un gran caos urbano. Io di passaggio ai tempi dell’autostop…

I Chunchos di Tarija

I chunchos di Tarija

I Chunchos di Tarija. Una festa singolare nel sud della Bolivia Ballano una  danza di quattro semplici passi, ripetuti all’infinito lungo tutta la città’, su una musica  fresca e allegra come sempre in Sudamerica. Quenilla e redoblante  ripetono la stessa…

La danza de tijeras

La danza de tijeras

La danza de tijeras La “danza de tijeras”, danza delle forbici, è una singolare tradizione delle ande centrali peruviane, è un ballo che diviene sfida di bravura e di coraggio che culmina in prove rasentanti il fachirismo. Un rituale che…

A messa in Chiquitania BOLIVIA

Cogliere l'attimo nello storytelling

 San Xavier. Chiquitania. Bolivia. Cogliere l’attimo nello storytelling Cogliere l’attimo nello storytelling…è fondamentale quando in uno storytelling si inserisce l’elemento umano. L’attenzione, il saper osservare e la padronanza della tecnica fotografica hanno contribuito alla riuscita di questa fotografia.  Per tante…

“Acquapark” a Lima PERU

acqua protagonista

Rendere l’acqua protagonista e coprotagonista il visitatore. In un parco acquatico. Osservazione, idee e tecnica fotografica risolvono il problema. A Lima c’è un parco con l’acqua protagonista . Nella caldo tropicale ma con l’acqua fredda dalle forti correnti del Pacifico…

Festival di Belen

Festival di Belen

Festival di Belen Nella Venezia amazzonica, in Peru, un coloratissimo festival a taglio sociale, fatto dai clown di Patch Adams, clowns peruviani  e di altri paesi A Belen nacque Gesù Cristo e dalla dissoluzione dell’Impero Ottomano è zona di conflitto,…

Kausachun Qosqo !!!

identità culturale andina

  A Cuzco, Perù, nel mese di Giugno, quando la città celebra se stessa e l’ identità culturale andina attraverso sfilate e rappresentazioni grandiose Cuzco è la città coloniale più bella del Sudamerica. Un ben conservato centro storico esteso e…

Spargendo foglie di coca. BOLIVIA

Spargendo foglie di coca

Spargendo foglie di coca al sole delle Ande. Simbologia e tecnica fotografica furono determinanti per il risultato. Un senso del simbolismo e un sapiente uso del flash ha trasformato questa banale azione in una buona fotografia.Il soggetto sta spargendo foglie…

Don Cayetano sacerdote andino

rendere spettacolare un gesto banale

Don Cayetano sacerdote andino. Rendere spettacolare un gesto banale In fotografia uno storytelling deve riportare tutti gli elementi dal quale è composto, bisogna cercare di raffigurarli in maniera coinvolgente, incluso rendere spettacolare un gesto banale. Per farlo il fotografo deve conoscere…

Nel nome di Menno

Nel nome di Menno

Nel nome di Menno Nel nord-ovest del Paraguay, coloni di fede protestante e lontane origini tedesche hanno creato una civiltà nel deserto,  A Filadelfia le gente ci ride sopra scoprendo che gli Italiani  credono che i mennoniti siano dei bigotti…

Un giro di mura

Un giro di mura

Un giro di mura Idealmente a metà strada fra Pisa e Firenze, Lucca ha un fascino discreto, dagli anni 2000 s’è rigenerata senza perdere l’identità. Insieme a Siena è il capoluogo di provincia toscano col centro storico più esteso e…

Herranza. La forza dell’inquadratura

La forza dell'inquadratura

La forza dell’inquadratura In fotografia il “taglio dell’immagine”, la forza dell’inquadratura è fondamentale per la riuscita della composizione. Ci sono vari modi per farlo. Ognuno ha il suo proprio “occhio” e attraverso quello fotografa.  Non ricordo dove ho letto che…

L’ultimo ponte sospeso Qeswachaka

L'ultimo ponte sospeso

Qeswachaka. L’ultimo ponte sospeso Perù. Ogni anno nel mese di Giugno, gli abitanti di quattro villaggi ricostruiscono con tecniche precolombiane un ponte sospeso sul fiume Apurimac. E’ l’ultimo ponte sospeso sopravvissuto dall’epoca degli Inca . E’ un suggellare l’identità culturale…