Tag Peru

Composizioni peruviane

Composizione statica e dinamica.

Composizione statica e dinamica. Leggere un’immagine su più strati, come i livelli di Photoshop La composizione in fotografia segue più di una regola. In un fotoreportage di viaggio, uno storyteller tematico o una sessione di street photography conoscerle e soprattutto riconoscerle…

La danza de tijeras

La danza de tijeras

La danza de tijeras La “danza de tijeras”, danza delle forbici, è una singolare tradizione delle ande centrali peruviane, è un ballo che diviene sfida di bravura e di coraggio che culmina in prove rasentanti il fachirismo. Un rituale che…

Da Cuzco a Macchu Picchu

Viaggio nella valle sacra

Viaggio nella valle sacra agli Incas. Una terra fertile e un clima mite in un bel paesaggio montano, cime innevate che un po’ in disparte la sorvegliano, la valle e il suo fiume, sacro agli Inca, gli antichi suoi abitanti. …

“Acquapark” a Lima PERU

acqua protagonista

Rendere l’acqua protagonista e coprotagonista il visitatore. In un parco acquatico. Osservazione, idee e tecnica fotografica risolvono il problema. A Lima c’è un parco con l’acqua protagonista . Nella caldo tropicale ma con l’acqua fredda dalle forti correnti del Pacifico…

Festival di Belen

Festival di Belen

Festival di Belen Nella Venezia amazzonica, in Peru, un coloratissimo festival a taglio sociale, fatto dai clown di Patch Adams, clowns peruviani  e di altri paesi A Belen nacque Gesù Cristo e dalla dissoluzione dell’Impero Ottomano è zona di conflitto,…

Ritratto di famiglia

oltrepassare le immagini stereotipate

Famigliola a Pamparomas : oltrepassare le immagini stereotipate Uno scatto semplice e un po’ di confidenza col soggetto per non far sempre quella foto che tutti si aspettano di vedere. In altre parole oltrepassare le immagini stereotipate Per un fotografo…

Kausachun Qosqo !!!

identità culturale andina

  A Cuzco, Perù, nel mese di Giugno, quando la città celebra se stessa e l’ identità culturale andina attraverso sfilate e rappresentazioni grandiose Cuzco è la città coloniale più bella del Sudamerica. Un ben conservato centro storico esteso e…

Don Cayetano sacerdote andino

rendere spettacolare un gesto banale

Don Cayetano sacerdote andino. Rendere spettacolare un gesto banale In fotografia uno storytelling deve riportare tutti gli elementi dal quale è composto, bisogna cercare di raffigurarli in maniera coinvolgente, incluso rendere spettacolare un gesto banale. Per farlo il fotografo deve conoscere…

Fuoco e magia. Fotografare un elemento

Fotografare un elemento

Fotografare un elemento. Il fuoco e la sua magia.  Tante le implicazioni che inquadrando il fuoco in campo può suggerire, vediamo solo quelle positive. Spunti per fotografare un elemento. Il bruciare è un fenomeno naturale, quante volte abbiamo sentito di…

Herranza. La forza dell’inquadratura

La forza dell'inquadratura

La forza dell’inquadratura In fotografia il “taglio dell’immagine”, la forza dell’inquadratura è fondamentale per la riuscita della composizione. Ci sono vari modi per farlo. Ognuno ha il suo proprio “occhio” e attraverso quello fotografa.  Non ricordo dove ho letto che…

L’ultimo ponte sospeso Qeswachaka

L'ultimo ponte sospeso

Qeswachaka. L’ultimo ponte sospeso Perù. Ogni anno nel mese di Giugno, gli abitanti di quattro villaggi ricostruiscono con tecniche precolombiane un ponte sospeso sul fiume Apurimac. E’ l’ultimo ponte sospeso sopravvissuto dall’epoca degli Inca . E’ un suggellare l’identità culturale…

Salvaguardia animali in pericolo. Progetto lamantini

salvaguardia animali in pericolo

Progetto lamantini. Salvaguardia animali in pericolo Nel cuore dell’amazzonia peruviana un progetto di recupero del lamantino, il più grande mammifero acquatico della foresta Ogni animale ed ogni pianta vive in un ambiente naturale retto da un  equilibrio detto ecosistema. Ogni…