"Nessuno nasce IMPARATO
anzi...
TUTTI STIAMO IMPARANDO"
"Nessuno nasce IMPARATO
anzi...
TUTTI STIAMO IMPARANDO"
Un fotografo giramondo residente in Toscana
Un fotografo giramondo residente in Toscana
Finalmente son riuscito a recarmi a Lodi a vedere la mia foto esposta, ma soprattutto a vedere il Festival della Fotografia Etica. Lodi di suo è carina. M’è capitato di vederne la piantina ed ha la forma del centro storico…
No limits? Linee che creano dubbi Una sedia a rotelle, richiamo visivo fortissimo, accentuato dal bianco e nero e inserito in un gioco di linee e di fughe che creano un dubbi interpretativi Questa fotografia fa parte del mio secondo…
Composizione statica e dinamica. Leggere un’immagine su più strati, come i livelli di Photoshop La composizione in fotografia segue più di una regola. In un fotoreportage di viaggio, uno storyteller tematico o una sessione di street photography conoscerle e soprattutto riconoscerle…
Nelson Carvajal e un forte equivoco comunicativo Illuminazione, look, posizione e foglie di coca costituiscono il mix per un forte equivoco comunicativo La fotografia è verità o la fotografia è inganno? Dipende dalle ragioni di chi sta dietro la fotocamera.…
Operacion Milagro. La foto che parla da sola Una serie di piccoli dettagli e di richiami simbolici per raccontare in una foto un progetto di assistenza sanitaria. La foto che parla da sola Quando arrivai in Bolivia nel viaggio del…
Non risparmiarsi sugli scatti. C’è ancora chi si scandalizza. Situazioni da Pride Uno shooting su un gay pride, una composizione dal tono ironico, una condivisione sulle reti sociali ed un grido allo scandalo. Non risparmiarsi sugli scatti Nel ventunesimo secolo in…
San Xavier. Chiquitania. Bolivia. Cogliere l’attimo nello storytelling Cogliere l’attimo nello storytelling…è fondamentale quando in uno storytelling si inserisce l’elemento umano. L’attenzione, il saper osservare e la padronanza della tecnica fotografica hanno contribuito alla riuscita di questa fotografia. Per tante…
Street Photography all’ora magica nella piazza di Cachi, Argentina Applicare alcune regole di composizione fotografica in una sessione di street-photography durante l’ora magica in un reportage “on the road”. Quando decisi di fare il “grand reportage” sulla strada più lunga…
Rendere l’acqua protagonista e coprotagonista il visitatore. In un parco acquatico. Osservazione, idee e tecnica fotografica risolvono il problema. A Lima c’è un parco con l’acqua protagonista . Nella caldo tropicale ma con l’acqua fredda dalle forti correnti del Pacifico…
Villa Brasil, una composizione fotografica equilibrata. Fatta da un’albero, una barca e un bel riflesso In Brasile, in piena Amazzonia, uno strano metodo di manutenzione di una barca di legno è stato il cardine per una composizione. E’ stato sufficiente…
Elezioni per l’Assemblea Costituente in Bolivia. Grandangolo e senso della composizione L’uso di uno zoom grandangolo e un senso della composizione fotografica uniti al farsi accettare hanno contribuito egregiamente a “cogliere l’attimo” . Il mio primo viaggio in Bolivia fu estremamente…
Mettere il soggetto in evidenza e che sia piacevole alla vista. Compito del fotografo che fa storytelling è quello di tradurre un’idea in una serie di fotografie che siano belle da vedere, spesso però i soggetti sono banali. Mettere il…
Lei che balla da sola. Una lettura originale della storia. Apparentemente la ragazza sembra ballar da sola in mezzo ai tanti, apparentemente sembra spaesata ma è solo una lettura originale della storia. Un po’ Madrid e un po’ Milano, Buenos…
Un modo di raffigurare un paesaggio è fotografare dall’alto, prima del drone si faceva da un punto alto. Apparentemente semplice combinando vari fattori Nei corsi di fotografia che regolarmente tengo capita l’allievo che mi mostra con molta delusione le foto…
La Higuera. Bolivia. Il teleobiettivo per una composizione essenziale Questa immagine è un “cogliere l’attimo”, con una forte simbologia. Il teleobiettivo è stato indispensabile in una composizione essenziale come questa Fu il mio primo di, mi pare, cinque giorni passati…
Un giorno al museo. Il mosso e la staticità Il museo è un posto che si basa sulla staticità. Usare sapientemente il mosso porta a vivacizzare il tutto. Da fotoreporter di viaggio ho il compito di illustrare i luoghi. Quando…
Don Cayetano sacerdote andino. Rendere spettacolare un gesto banale In fotografia uno storytelling deve riportare tutti gli elementi dal quale è composto, bisogna cercare di raffigurarli in maniera coinvolgente, incluso rendere spettacolare un gesto banale. Per farlo il fotografo deve conoscere…
Neuland, Paraguay. Tecnica e fotografia creativa. Questa fotografia è una sintesi di tecnica e fotografia creativa. Cercando un’immagine diversa per rendere più spettacolare un momento ordinario. L’ho scattata durante gli unici dieci minuti di sole diretto nei tre giorni trascorsi a…
Dentro la storia Fare storytelling sociale implica un forte coinvolgimento personale il cui scopo è la narrazione della storia. Attraverso immagini che facciano dire “wow”. Il fotoreportage sociale è un genere tanto ambito dai fotografi impegnati, quasi una sorta di…
Vedendola da un punto di vista occidentale l’esotico è quell’altro luogo lontano tanto diverso dalla zona in cui viviamo. Questo si traduce in foreste lussureggianti dalla vegetazione tanto diversa dalla nostra, monasteri e templi di altre religioni, gente scura di…
Una fotografia la cui composizione si basa sui contrasti e sull’uso ragionato del flash Abel il Cocalero, ossia coltivatore di coca delle Yungas (Bolivia) Questa è la fotografia di apertura del mio reportage sulla coltivazione di coca tradizionale in Bolivia.…
Fotografare un elemento. Il fuoco e la sua magia. Tante le implicazioni che inquadrando il fuoco in campo può suggerire, vediamo solo quelle positive. Spunti per fotografare un elemento. Il bruciare è un fenomeno naturale, quante volte abbiamo sentito di…
La forza dell’inquadratura In fotografia il “taglio dell’immagine”, la forza dell’inquadratura è fondamentale per la riuscita della composizione. Ci sono vari modi per farlo. Ognuno ha il suo proprio “occhio” e attraverso quello fotografa. Non ricordo dove ho letto che…
Come gestire superfici trasparenti. In tutti i corsi di fotografia si insegna quel “segreto di Pulcinella” che si chiama filtro polarizzatore. Anche il non utilizzarlo potrebbe avere dei vantaggi. Due mie allieve di un corso di fotografia di primo livello…
I bimbi di Vientiane (Laos), lunghezza focale e voglia di giocare. Usare un teleobiettivo fu determinante nella riuscita di questa immagine apparentemente facile Nel dicembre 1997 nella periferia di Vientiane, lungo il Mekong. I miei reportages di quell’epoca erano molto…
Street Photography a La Paz, Bolivia Fare street photography è immergersi nel movimento della strada, rapidità, lenti e settaggi giusti aiutano il buon risultato Ma bisogna saper osservare. Per strada c’è il Genius loci in movimento, lo spirito del luogo…