"Nessuno nasce IMPARATO
anzi...
TUTTI STIAMO IMPARANDO"
"Nessuno nasce IMPARATO
anzi...
TUTTI STIAMO IMPARANDO"
Un fotografo giramondo residente in Toscana
Un fotografo giramondo residente in Toscana
A Pasto, nella Colombia meridionale in Gennaio è già Carnevale. Il calendario liturgico non c’entra. La festa dei Negros y Blancos che inizia il 31 di Dicembre è un baccanale lungo cinque giorni.
Il colombiano Negros y Blancos, il primo Carnevale dell’anno èi una tradizione dei tempi delle “haciendas”, quando i padroni concedevano alcuni giorni liberi ai loro subalterni, schiavi africani inclusi.
Oggi, con molta di autoironia tutta la città festeggia in strada il suo evento dell’anno.
il Blancos y Negros è cosi importante che una piazza si chiama “del Carnaval”,come e il viale delle sfilate. Pasto è la prima città colombiana oltre il confine ecuadoriano di Ipiales. E’ sonnacchiosa ma a San Silvestro si sveglia con una sfilata di carri allegorici come a Viareggio. Meno elaborati ma ugualmente caustici, raffiguranti personaggi negativi e malefatte dell’anno vecchio.
Percorrono tutta la città circondati da bande e saltimbanchi. Lungo le strade appaiono strani pupazzi di cartapesta, molto simili agli abitanti. Come da tradizione locale, l’anno si saluta bruciando un “vecchione” somigliante a qualcuno. Sarà l’unico evento nonché privato, della notte di trapasso.
Molto bello passeggiare in plaza Nariño il pomeriggio di Capodanno. Pasto ebbe un ruolo nell’indipendenza nazionale e tutto quel che è di storico è li intorno alla piazza. La gente si siede nei caffè all’aperto. Birra Club Colombia in abbondanza, Cumbia e Vallenato e si balla anche fra i tavoli.
La vera festa inizia il due Gennaio con la sfilata “de las colonias”. Gli abitanti non originari di Pasto sfilano con costumi, tradizioni, gastronomia e cultura dei luoghi di provenienza, con molta creatività e belle coreografie multicolore, in corteo fino a sera.
Il giorno dopo è il Carnavalito cioè quello dei bambini, coi costumi più fantasiosi e le coreografie più giocose, ogni gruppo ha il suo carro allegorico a misura di bambino.
Si narra che Il 04/01/1939 ci fosse una sfilata equestre promozionale per il Carnevale. Apparve una famiglia di emigranti arrivati dalla regione di Antioquia. Padre, madre, figli, servitù, bagagli e suppellettili, i Castañeda. Sembra che furono direttamente inclusi in sfilata. Il quattro gennaio è dunque il giorno dedicato a quella famiglia e occasione per portare in piazza gli anni quaranta, con allegria carnevalesca. Giovani sfilano sottobraccio in costume d’epoca dandosi arie di snob, altri scherzano col pubblico usando modelli di radio a galena. Finte studentesse posano per foto ricordo sorreggendo una lavagnetta di un’addizione sbagliata. Altre comparse vestite da infermiere inscenano un parto. Le prostitute, uomini in guepière con maschere orribili, cercano di adescare.
Segue il giorno dei neri. Il cinque Gennaio gli africani uscivano cantando e ballando e dipingevano di nero la faccia dei passanti. Rimembrando quei tempi ia gente di Pasto esce munita di fondotinta nero e propone al passante “una pintadica” ( una pitturatina) mostrando un dito intinto nel color nero. Ognuno va poi per la sua strada con uno sbaffo nero in più sul viso e chi si rifiuta viene amichevolmente assalito e “annerito”…e girano per strada gruppi di “falsi neri”.
In molti angoli delle ci sono “punti vendita” di sacchetti di polvere bianca, si direbbe gesso o farina….quella stessa polvere ricoprirà la città il giorno dopo, quello dei bianchi.
..gran finale del Carnaval, con vere e proprie battaglie a base di polvere bianca ovunque. Tutti hanno in mano il loro sacchetto e qualcuno s’è attrezzato per spararla con fucili ad acqua riadattati.
Fra una nube e l’altra si balla, poi arriva la sfilata finale e sei chilometri di percorso vedranno per tutto il giorno i figuranti in pose e coreografie ancor più fantasiose ma soprattutto altri carri autentici ed enormi, coloratissime opere d’arte. La fantasia avvolge la città fino a notte quando tutto si acquieterà fino al 31 dicembre prossimo venturo.
Siti utili
https://www.turismopasto.gov.co
https://www.lonelyplanet.com/a/nar/52cac27f-de3a-4928-80c1-fed82f251850/363333