"Nessuno nasce IMPARATO
anzi...
TUTTI STIAMO IMPARANDO"
"Nessuno nasce IMPARATO
anzi...
TUTTI STIAMO IMPARANDO"
Un fotografo giramondo residente in Toscana
Un fotografo giramondo residente in Toscana
Reportages
La legalità è la bandiera di Libera. Don Ciotti è raffigurato nei muri di Moltivolti. Claudio afferma che adesso bisogna far passare il concetto che è normale fare uno scontrino, avere le carte in regola, l’agibilità. Per le botteghe di…
Palermo ha cambiato volto e la cultura, intesa in senso estremamente trasversale, è il leit motiv della nuova era, quella post mafiosa. Di Palermo ho due fugaci ricordi. Aprile 1982: un gran caos urbano. Io di passaggio ai tempi dell’autostop…
I Chunchos di Tarija. Una festa singolare nel sud della Bolivia Ballano una danza di quattro semplici passi, ripetuti all’infinito lungo tutta la città’, su una musica fresca e allegra come sempre in Sudamerica. Quenilla e redoblante ripetono la stessa…
La danza de tijeras La “danza de tijeras”, danza delle forbici, è una singolare tradizione delle ande centrali peruviane, è un ballo che diviene sfida di bravura e di coraggio che culmina in prove rasentanti il fachirismo. Un rituale che…
Il Rione Sanità fa parte del centro di Napoli ma per ragioni storiche è stato per duecento anni zona di degrado, povertà e criminalità. Da qualche anno le cose sono molto cambiate. La rivincita della Sanità “La Sanità è dove…
Viaggio nella valle sacra agli Incas. Una terra fertile e un clima mite in un bel paesaggio montano, cime innevate che un po’ in disparte la sorvegliano, la valle e il suo fiume, sacro agli Inca, gli antichi suoi abitanti. …
Festival di Belen Nella Venezia amazzonica, in Peru, un coloratissimo festival a taglio sociale, fatto dai clown di Patch Adams, clowns peruviani e di altri paesi A Belen nacque Gesù Cristo e dalla dissoluzione dell’Impero Ottomano è zona di conflitto,…
Negros y Blancos. In Colombia il primo Carnevale dell’anno A Pasto, nella Colombia meridionale in Gennaio è già Carnevale. Il calendario liturgico non c’entra. La festa dei Negros y Blancos che inizia il 31 di Dicembre è un baccanale lungo…
A Cuzco, Perù, nel mese di Giugno, quando la città celebra se stessa e l’ identità culturale andina attraverso sfilate e rappresentazioni grandiose Cuzco è la città coloniale più bella del Sudamerica. Un ben conservato centro storico esteso e…
Nel nome di Menno Nel nord-ovest del Paraguay, coloni di fede protestante e lontane origini tedesche hanno creato una civiltà nel deserto, A Filadelfia le gente ci ride sopra scoprendo che gli Italiani credono che i mennoniti siano dei bigotti…
Il tribunale navigante. Giustizia itinerante in Amazzonia Giustizia itinerante in Amazzonia. Brasile. Un battello tribunale ogni due mesi visita una zona remota alla foce del Rio delle Amazzoni. Non porta solo giustizia, ma amministrazione civica, medicinali e educazione di vario genere. …
Un giro di mura Idealmente a metà strada fra Pisa e Firenze, Lucca ha un fascino discreto, dagli anni 2000 s’è rigenerata senza perdere l’identità. Insieme a Siena è il capoluogo di provincia toscano col centro storico più esteso e…
Salvador de Bahia anima africana del Brasile Il caldo tropicale avvolge perennemente la grande baia che Amerigo Vespucci scoprì il giorno di Ognissanti del 1502. Tome de Sousa ci sbarcò nel 1549 e vi fondo’i la prima capitale del Brasile.…
Qeswachaka. L’ultimo ponte sospeso Perù. Ogni anno nel mese di Giugno, gli abitanti di quattro villaggi ricostruiscono con tecniche precolombiane un ponte sospeso sul fiume Apurimac. E’ l’ultimo ponte sospeso sopravvissuto dall’epoca degli Inca . E’ un suggellare l’identità culturale…
Progetto lamantini. Salvaguardia animali in pericolo Nel cuore dell’amazzonia peruviana un progetto di recupero del lamantino, il più grande mammifero acquatico della foresta Ogni animale ed ogni pianta vive in un ambiente naturale retto da un equilibrio detto ecosistema. Ogni…